La Battaglia di Eluet el Asel 1941 (0)
Spielzeit: 60
Mindestalter: 14
Spieleranzahl:
2
Verlag:
Edizioni Chillemi
Spiel-Designer:
Loris Luchetti,
Mauro Faina
KÜnstler:
Unbekannt
Mechaniken:
Hexagon Grid
Dieses Spiel wird aktuell nicht auf unserem Marktplatz gehandelt:
Dieses Spiel wird aktuell nicht auf unserem Marktplatz gehandelt. Wenn Du es verkaufen willst, trage es bitte hier ein:
Marktplatz
Zeige Beschreibung Zeige Kommentare Preis Trend
On December 13, 1941 in Cyrene, Major Alessi Edoardo, commander of the 1st Paratrooper Battalion CC. RR., received orders from the Deputy Chief of Staff of the Higher Command of the Armed Forces of North Africa to report to the German command the following day. To receive instructions regarding the use of the battalion in the area of Eluet el Asel, located south of Berta at the point where the two tracks come together, one from Chaulan and the other from El Mechili-Murtaba. And to deploy in defense on the positions astride the crossroads; ordering the Italian officer to defend to the bitter end.
To understand the importance of the events - and therefore to explain how a battle such as Eluet el Asel, could in certain circumstances produce formidable historical consequences - it is necessary to frame and relive History.
For this reason, the wargame of the battle offers the possibility of "telling" and "reviving" the events of those men, Royal Carabinieri paratroopers of the 1st Battalion at the crossroads of Eluet el Asel. With the intent of making the events of one of the many feats of arms that occurred in the Second World War known, in a new and different way.
From here this new project that places the "player/simulator" on the battlefield to relive the fourteen hours of the clashes, perpetuating the heroic behavior of the Royal Carabinieri paratroopers, representing the essence of the inner soul of every modern Carabiniere paratrooper.
Foreword by: Colonel Salvatore Demontis - Commander of the 1st Carabinieri Paratroopers Regiment “Tuscania”
—description from the publisher (translated)
Il 13 dicembre 1941 a Cirene il Maggiore Alessi Edoardo, comandante del 1° Battaglione paracadutisti CC. RR. riceve dal Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Superiore delle Forze Armate dell’Africa Settentrionale, l’ordine di presentarsi il giorno successivo al comando germanico, per ricevere disposizioni circa l’impiego del battaglione nella zona di Eluet el Asel sita a sud di Berta nel punto ove confluiscono le due piste provenienti l’una da Chaulan e l’altra da El Mechili-Murtaba, e disporsi a difesa sulle posizioni a cavallo del bivio; ordinando all’ufficiale italiano la difesa ad oltranza. Per capire l’importanza degli eventi - e dunque per spiegare come una battaglia quale fu Eluet el Asel, possa in determinate circostanze produrre conseguenze storiche formidabili - bisogna inquadrare e rivivere la Storia. Per questo il board-wargame della battaglia offre la possibilità di “raccontare” e di far “rivivere” le vicende di quegli uomini, paracadutisti Carabinieri Reali del 1° Battaglione al bivio di Eluet el Asel, con l’intento di divulgare e far conoscere gli avvenimenti, per lo più sconosciuti ai tanti, di uno dei molti fatti d’arme che ci furono nella Seconda guerra mondiale, in maniera nuova e diversa. Da qui questo nuovo progetto che, pone il “giocatore/simulatore” sul campo di battaglia per rivivere le quattordici ore degli scontri, perpetuando l’eroico comportamento dei paracadutisti Carabinieri Reali, rappresentando l’essenza dell’anima interiore di ogni moderno Carabiniere paracadutista.
Prefazione di: Colonnello Salvatore Demontis - Comandante del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”
—description from the publisher
To understand the importance of the events - and therefore to explain how a battle such as Eluet el Asel, could in certain circumstances produce formidable historical consequences - it is necessary to frame and relive History.
For this reason, the wargame of the battle offers the possibility of "telling" and "reviving" the events of those men, Royal Carabinieri paratroopers of the 1st Battalion at the crossroads of Eluet el Asel. With the intent of making the events of one of the many feats of arms that occurred in the Second World War known, in a new and different way.
From here this new project that places the "player/simulator" on the battlefield to relive the fourteen hours of the clashes, perpetuating the heroic behavior of the Royal Carabinieri paratroopers, representing the essence of the inner soul of every modern Carabiniere paratrooper.
Foreword by: Colonel Salvatore Demontis - Commander of the 1st Carabinieri Paratroopers Regiment “Tuscania”
—description from the publisher (translated)
Il 13 dicembre 1941 a Cirene il Maggiore Alessi Edoardo, comandante del 1° Battaglione paracadutisti CC. RR. riceve dal Sottocapo di Stato Maggiore del Comando Superiore delle Forze Armate dell’Africa Settentrionale, l’ordine di presentarsi il giorno successivo al comando germanico, per ricevere disposizioni circa l’impiego del battaglione nella zona di Eluet el Asel sita a sud di Berta nel punto ove confluiscono le due piste provenienti l’una da Chaulan e l’altra da El Mechili-Murtaba, e disporsi a difesa sulle posizioni a cavallo del bivio; ordinando all’ufficiale italiano la difesa ad oltranza. Per capire l’importanza degli eventi - e dunque per spiegare come una battaglia quale fu Eluet el Asel, possa in determinate circostanze produrre conseguenze storiche formidabili - bisogna inquadrare e rivivere la Storia. Per questo il board-wargame della battaglia offre la possibilità di “raccontare” e di far “rivivere” le vicende di quegli uomini, paracadutisti Carabinieri Reali del 1° Battaglione al bivio di Eluet el Asel, con l’intento di divulgare e far conoscere gli avvenimenti, per lo più sconosciuti ai tanti, di uno dei molti fatti d’arme che ci furono nella Seconda guerra mondiale, in maniera nuova e diversa. Da qui questo nuovo progetto che, pone il “giocatore/simulatore” sul campo di battaglia per rivivere le quattordici ore degli scontri, perpetuando l’eroico comportamento dei paracadutisti Carabinieri Reali, rappresentando l’essenza dell’anima interiore di ogni moderno Carabiniere paracadutista.
Prefazione di: Colonnello Salvatore Demontis - Comandante del 1° Reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”
—description from the publisher
Wir haben leider momentan keine Preis-Informationen für dieses Spiel.
Verwandte Spiele
ag.gameitem.lastUpdated: 2025-05-09 08:13:42.81